Leadershipless: masterclass online - novembre 2025
2025 Nov 06 dalle 20:30
2025 Nov 06 dalle 20:30

Leadershipless - Guidare senza essere nati leader

Gestire le sfide, se stessi, il proprio futuro

+1 Alumni/ae si sono già iscritti


Iscrizioni aperte Evento Online

Informazioni :

06/11/2025 dalle 20:30 fino al 27/11/2025 alle 22:30 Online - Piattaforma Zoom Iscrizione obbligatoria, Online Prenota il tuo posto: Form iscrizione Organizzato da: Alumni UniTrento Destinatari: Solo per Alumni/e

Contatti :

Alumni UniTrento alumni@unitn.it +39 0461 283229
  • Annalisa Morsella

    Annalisa Morsella

    Formatrice


Aree Tematiche :

Carriera e sviluppo personale

Descrizione :

Un percorso formativo pensato per chi desidera sviluppare la propria leadership in modo intenzionale e consapevole, anche senza sentirsi un “leader naturale”.

Destinatari

Il programma è rivolto a giovani professionisti laureati presso l'Università di Trento da almeno 2 anni, che lavorano e che vogliono costruire solide competenze di guida personale e professionale, attraverso strumenti pratici per il career management, lo sviluppo del pensiero strategico e la capacità di influenzare in modo autentico.

Obiettivi del percorso

Che cosa significa oggi essere leader? Tradizionalmente, la leadership viene associata a una predisposizione innata o a competenze tecniche. In realtà, guidare significa soprattutto sviluppare soft skills e competenze relazionali, saper leggere le proprie emozioni e quelle degli altri, costruire un modello personale e autentico di autorevolezza.

Il percorso formativo è pensato per chi vuole superare gli stereotipi e scoprire una leadership flessibile, capace di adattarsi ai contesti e agli obiettivi, per orientare con consapevolezza la propria vita e la propria professione.

Obiettivi formativi

Il corso propone un approccio che integra teoria ed esercitazioni pratiche, con l’obiettivo di:

  • riflettere sul significato di leadership, tra credenze personali e stereotipi culturali;
  • esplorare le diverse dimensioni e modalità della leadership;
  • riconoscere e valorizzare il proprio stile personale, sviluppandone le potenzialità.

Metodo

Il modello di riferimento prende spunto dagli stili di leadership di Goleman, considerati in chiave inclusiva: non modalità rigide o alternative tra loro, ma strumenti diversi da attivare a seconda delle circostanze.

Una leadership autorevole può risultare utile in situazioni di urgenza. Una leadership democratica favorisce il coinvolgimento del gruppo nei processi decisionali.

Il percorso aiuta i partecipanti a individuare i propri stili “primari”, comprenderne le ragioni e sviluppare nuove competenze per ampliare il ventaglio di possibilità espressive e gestionali.

Annalisa Morsella

Formatrice, teatroterapeuta, counselor di base ad indirizzo Analisi Transazionale. Dirige con Alessio Dalla Costa l’associazione culturale Emit Flesti di Trento, attiva sul territorio come realtà di formazione e produzione teatrale. Conduce corsi di comunicazione funzionale, team building e public speaking, corsi a cui la sua esperienza teatrale contribuisce a dare un taglio fortemente esperienziale, con al centro, costantemente, l’attenzione alla consapevolezza e alle relazioni umane.


Agenda evento :

  • 20:30 - 22:30

    Leadershipless - Guidare senza essere nati leader

    Masterclass online

Nota: Gli orari sono approssimativi e soggetti a modifica

Leadershipless - Guidare senza essere nati leader