L’incontro promosso da AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) Trentino-Alto Adige è nato dall’interesse per un progetto di ricerca sviluppato dall’Ateneo: “Industria 5.0: l’uomo al centro”, condotto da Giovanna Varni e Chiara Di Francescomarino del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione - DISI dell’Università di Trento.
Un’occasione di confronto preziosa, che ha visto la partecipazione di tanti Alumni e Alumnae UniTrento, oggi attivi nel mondo HR e della consulenza.
Durante l’incontro si è aperto un dialogo sul futuro industriale, il benessere organizzativo e le tecnologie human-centric, con la presentazione dei primi risultati del progetto. Il dialogo ha permesso di riflettere insieme sulle prospettive future delle risorse umane e dell’organizzazione del lavoro, per costruire ambienti di lavoro più sani, inclusivi e stimolanti, valorizzando le persone come protagoniste dei processi di innovazione.
La collaborazione tra Ateneo, associazioni professionali e community Alumni dimostra ancora una volta come l’esperienza universitaria possa continuare a generare valore e connessioni nel tempo.
Il video di presentazione del progetto è disponibile su YouTube. È possibile contribuire in due modi:
- sostenendo la ricerca attraverso la pagina dedicata: donazioni.unitn.it/industriafuturo
- collaborando attivamente con il team di ricerca, scrivendo a: fundraising@unitn.it
Un’occasione per rafforzare il legame tra università, imprese e società, con uno sguardo al futuro dell’industria e del lavoro.