Un momento della consegna del Premio Rotari Trentodoc 2025 a Cristina Mazzolin
07/11/2025

Premio Rotari Trentodoc 2025 a Cristina Mazzolin

Aree Tematiche :

Sociologia e Ricerca Sociale Studi Internazionali

Condividi su :

Martedì 4 novembre il premio è stato consegnato nell’ambito della Rotari Trentodoc Annual Lecture 2025 – "Italy’s economic diplomacy at a time of geopolitical instability", alla presenza del Ministro Plenipotenziario Mauro Battocchi (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese).


L’evento ha visto la partecipazione di Mauro Battocchi in qualità di relatore e si è concluso con l’intervento di Cristina Mazzolin, alumna del corso di laurea magistrale - Master in European and International Studies (MEIS) e vincitrice del Premio Rotari Trentodoc 2025 per la migliore tesi di laurea magistrale in Relazioni Internazionali.

La sua dissertazione, intitolata "Rural unrest: Comparative analysis of the grievances of protesting farmers in Europe (2023–2024) and their possible relationship to right-wing populism. A focus on Italian protesters", si distingue per l’originalità dell’approccio e la solidità dell’analisi.


Come riportato nella motivazione della commissione giudicatrice, il lavoro di Cristina Mazzolin combina un’accurata analisi comparata dei movimenti populisti di destra in Italia, Francia, Paesi Bassi e Germania con un caso di studio basato su interviste a agricoltori delle regioni Lombardia ed Emilia-Romagna. La ricerca approfondisce le motivazioni alla base delle proteste contro il Green Deal europeo, offrendo una lettura critica della Politica Agricola Comune (PAC) e delle sfide legate al consenso sulle pratiche agricole sostenibili.


La community Alumni UniTrento si congratula con Cristina Mazzolin per l’importante riconoscimento, e per il contributo di grande valore che la sua ricerca apporta alla comprensione delle dinamiche socio-politiche europee contemporanee.

Articolo aggiornato il 07/11/2025