È partito il conto alla rovescia per sostenere due progetti di ricerca dell'Università di Trento attraverso una raccolta fondi online. C’è tempo fino al 10 dicembre per contribuire alle campagne di crowdfunding dedicate a "Ricordare domani: predire la demenza oggi", del Centro interdipartimentale Mente/Cervello (Cimec), e a "La sostenibilità in pista", del Dipartimento di Ingegneria industriale (Dii).
Il primo progetto, coordinato da Giorgio Giulio Fumagalli, si propone di individuare i segnali precoci della demenza per anticipare la diagnosi e favorire interventi terapeutici tempestivi. La ricerca, prima nel suo genere in provincia di Trento, coinvolge associazioni di pazienti e caregiver in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari. La raccolta fondi permetterà di finanziare le analisi genetiche e le risonanze magnetiche di almeno venti persone.
"La sostenibilità in pista", coordinato da Paolo Bosetti, punta invece sulla mobilità elettrica e sulla formazione interdisciplinare. Le studentesse e gli studenti dell’Ateneo lavoreranno alla progettazione e costruzione di una monoposto elettrica da competizione per l’E-Agle Trento Racing Team.
Partecipare è semplice: basta collegarsi ai siti donazioni.unitn.it/ricordaredomani e donazioni.unitn.it/monoposto.
 
    